
Martedì 29 Maggio 2012 - Stamattina si è tenuta presso
la Scuola Secondaria “Cosmo Guastella” di Misilmeri la manifestazione
conclusiva del progetto “Alimentarci per vivere sani”, un progetto di
promozione alla salute che vuole educare i bambini alle sane abitudini
alimentari già a partire dalle primissime fasi della scuola elementare.
Negli ultimi anni si è assistito ad un incremento
dell’obesità in età pediatrica ed adolescenziale che si associa inevitabilmente
ad obesità in età adulta con conseguente aumento di numerose patologie cronico
degenerative.
Un gruppo di lavoro costituito da operatori ASP del
distretto di Misilmeri, Scuola ed Assessorato Regionale alle Risorse Agricole
ed Alimentari hanno lavorato insieme per: modificare lo stile alimentare dei
bambini in età scolare, incrementare la cultura all’esercizio fisico , favorire
l’acquisizione di comportamenti e/o stili di vita positivi, intervenire su
soggetti in sottopeso, sovrappeso ed obesi al fine della prevenzione delle
patologie cronico degenerative.
A tal fine sono stati individuati i soggetti a rischio
nelle prime classi della scuola primaria e secondaria di primo grado. E’ stato
attivato un percorso facilitato con invito ad accedere presso l’UOEPSD (Unità
Operativa Educazione e Promozione della Salute Distrettuale) che propone stili
di vita salutari e monitoraggio del peso. Sono stati infine realizzati dei
corsi di formazione per gli insegnanti che hanno trasmesso il messaggio
educativo ai ragazzi.
Oggi questi ragazzi, attraverso canzoni,
rappresentazioni teatrali, cartelloni hanno voluto trasmettere a noi spettatori
tutto ciò che in questo percorso hanno imparato.
Alla manifestazione era presente anche la terza e la
quarta classe della scuola primaria di Bolognetta che ha messo in scena la
rappresentazione del “Re Golosone”.
Bravi i bambini, brave le maestre e bravi i promotori
di questo progetto.
Mangiare bene significa avere rispetto di se stessi.
Per questo la scuola deve farsi promotrice e garante per una crescita serena ed
armoniosa dei bambini.
Dr.ssa Patrizia Vilardi, Assessore
alle Politiche Sociali, Comune
di Bolognetta.
Nessun commento:
Posta un commento
Tutti gli utenti possono manifestare il proprio pensiero nelle varie sezioni del blog Bolognetta News.
Ferma restando la piena libertà di ognuno di esprimere la propria opinione su fatti che possano interessare la collettività o sugli argomenti specifici da noi proposti, i contributi non dovranno in alcun caso essere in contrasto con norme di legge, con la morale corrente e con il buon gusto.
Ad esempio, i commenti e i nickname non dovranno contenere:
- espressioni volgari o scurrili;
- offese razziali o verso qualsiasi credo o sentimento religioso;
- esaltazioni o istigazioni alla violenza.
I contributi che risulteranno in contrasto con i principi esposti non verranno pubblicati.
AVVISO: dopo aver scritto il commento andate su:
Commenta come: e cliccate sulla freccia e scegliete Nome/URL ed inserite il vostro nome o nickname e cliccate su Continua. Ecco fatto. Se invece avete un indirizzo email su GOOGLE potete autenticarvi con le vostre credenziali. In tal modo il commento sarà autentico con il vostro vero nome e cognome.