Alcuni giorni fa, a seguito di un esposto della Sig.ra
Patrizia Vilardi in Spataro, è stata chiusa con Ordinanza del Sindaco la N. 3 del 19/01/2012 la scuola
dell’infanzia presso l'Istituto Figlie della Croce di Bolognetta. A causa della mancanza di
acqua si è scoperto che la cisterna usata dalla scuola era nel giardino
antistante priva di chiusura ed in pessime condizioni per l’uso a cui era
destinata. Il Sindaco immediatamente si è attivato ed in questi giorni si
stanno effettuando i lavori necessari. La vicenda che di per sé riveste un
fatto molto grave è stata strumentalizzata, cercando di far apparire la
denuncia come un fatto politico e non come un dovere ed un obbligo di ogni cittadino.
Riportiamo la lettera del Sindaco dott. Gaspare Greco indirizzata
ai genitori della scuola dell’infanzia e la lettera della dott.ssa Patrizia
Vilardi indirizzata alle mamme.
Fate voi le vostre considerazioni.
Fate voi le vostre considerazioni.
Lettera di Patrizia alle mamme:
Care
mamme, con questa lettera c’è il tentativo da parte mia di fornire delle
spiegazioni sugli eventi accaduti negli ultimi giorni.
C’è
stata da parte mia una denuncia su un fatto molto grave, ovvero la scoperta,
all’interno del giardino della scuola dell’infanzia di Bolognetta , di una
cisterna interrata, con un coperchio non provvisto di lucchetto, ma solamente
poggiato ed assicurato da una pietra facilmente spostabile anche da un bambino.
A questo giardino si può facilmente accedere dato che il cancelletto che ne
assicura l’accesso non è munito anch’esso di lucchetto. E’ GRAVISSIMO che
ci siano in giro dei pozzi non adeguatamente assicurati, e lo diventa mille, un
milione di volte di più se questo accade all’interno di una scuola materna che
ospita 125 bambini!!!!! Mamme quante volte abbiamo appreso dai notiziari di
bambini caduti in dei pozzi incustoditi. I bambini sono curiosi, imprevedibili,
incontrollabili, lo sappiamo tutti, no?
Secondo
punto non meno grave: l’acqua. All’interno di questa cisterna, incustodita ed
incontrollata, si trova dell’acqua sporca, per usare un eufemismo, che viene
convogliata ai rubinetti che i nostri figli utilizzano per lavarsi le
manine. Per fortuna, e sottolineo solo
per FORTUNA, questa gravi negligenze non
hanno mai causato incidenti ai bambini!
Quanti
di voi, dopo aver scoperto una tale nefandezza, sarebbero rimasti a guardare?
Questo fatto è gravissimo, lo ripeterei all’infinito! Ricordiamoci sempre che
stiamo parlando di BAMBINI! Se i bambini non vengono protetti da noi adulti, a
chi spetta farlo? E’ un nostro dovere morale e soprattutto civico
denunciare questi fatti!
Ho
sorvolato come voi su tantissime pesanti lacune presenti in questa scuola,
lacune di cui noi tutti genitori siamo a conoscenza e che abbiamo nostro
malgrado accettato. Il fatto sopra descritto è stata la goccia che ha fatto
traboccare il vaso. Quando ho appreso della presenza di una cisterna
incustodita e ancor di più, della presenza al suo interno di acqua “non molto
limpida”che era destinata ai nostri bambini, non ci ho pensato due volte a
prendere carta e penna e scrivere. Non potevo più tollerare queste, lasciatemelo
dire, ATROCITA’. Ho pensato di fare la cosa
giusta non solo per mio figlio, ma anche per i vostri figli! Lungi da me il pensiero di far chiudere la
scuola! Mamme, io ho tre bambini molto piccoli, devo essere stata una masochista
per aver messo in atto un piano diabolico (come è stato insinuato da alcune
persone) finalizzato alla chiusura della scuola! Ma questo è scritto anche nella
denuncia, riporto il testo: “Con la presente denuncia non si vogliono marcare
le altri gravi e palesi deficienze insistenti sui locali, perché chiaramente la
chiusura dei locali non idonei provocherebbe un ulteriore danno a carico di noi
cittadini”. Il piano diabolico, semmai, lo stanno cercando di mettere in
atto quelli che cercano a tutti i costi di nascondere la
verità!
La
cosa che più mi ha angosciato è che mi sono ritrovata da sola (appoggiata solo
nei giorni successivi da altre poche mamme) in questa battaglia. Credevo di aver
fatto la cosa giusta per tutti, credevo di avere l’appoggio di molte mamme, ed
invece il vuoto. Mi sono sentita un agnellino in una tana di lupi, brutta
sensazione, credetemi… E questo solo perché stavo
cercando di tutelare la salute e la sicurezza dei nostri
piccoli.
Voi
mi direte, come mi avete già detto in tante: “ noi non contestiamo ciò che è
stato fatto, ma il MODO, in cui è stato fatto”. Secondo il Vostro
punto di vista era mio dovere, prima di procedere con la denuncia, fare una
riunione con i genitori, o quantomeno con i rappresentanti di classe, per
decidere insieme il da farsi.
Secondo
il mio punto di vista, il modo in cui ho agito è stato LEGITTIMO. Perché
avrei dovuto avvisare tutte voi mamme? Stavo facendo un’azione a fin di bene, il
mio obiettivo era la segnalazione di un pericolo. Io davo per scontato che tutte
voi avreste condiviso il mio gesto! Io non riesco a capire cosa vi ha turbato
tanto. Forse l’eventuale chiusura della scuola per il tempo necessario alla
sostituzione della cisterna?
E
comunque chi denuncia un misfatto, chi fa una protesta, chi fa uno sciopero, non
è tenuto ad avvisare chi è direttamente coinvolto. I camionisti, i benzinai, i
lavoratori che scioperano non vengono mica da me a chiedermi il consenso, lo
fanno e basta! Se mio figlio subisce un torto a scuola o in qualsiasi altra
parte del mondo io non devo aspettare il consenso di altri per denunciare, per
protestare! Lo faccio e basta!
Mi
viene la pelle d’oca quando leggo in un volantino che mi è capitato tra le mani:
“chi ha causato il DISASTRO nella scuola dell’infanzia se ne dovrà
assumere le GRAVI responsabilità dinnanzi all’opinione pubblica e a voi
mamme di Bolognetta e dovrà trarne le dovute conseguenze. Dobbiamo evitare che
venga turbato l’ordine pubblico”. Raccapricciante! Io sono senza parole.
Mamme ma vi rendete o no conto di ciò che viene scritto, ma più che altro
pensato, dalla persona che ci dovrebbe rappresentare.
Ancora
più raccapricciante una frase che recita così: “mi perviene via fax la
relazione dei medici dell’ASP. Oramai il guaio era fatto!”. Un buon
padre di famiglia è questo che avrebbe detto? O avrebbe forse detto qualcosa del
genere: “ da questa relazione si evince che ci sono nella nostra SCUOLA DELL’INFANZIA delle gravi
lacune che potrebbero compromettere la
salute e la sicurezza dei vostri figli. Mi impegnerò da oggi a trovare qualsiasi
tipo di soluzione al problema sollevato…”
Sapete
qual è la differenza tra questa lettera e il volantino prima menzionato? Io
scrivo di fatti, di problemi, di possibili soluzioni; in quel volantino si parla
del nulla, si fanno solo accuse, offese, allusioni, ne cito solo alcune:
falsi profeti, il guaio è fatto, autori del disastro, la vostra firma
potrebbe essere usata contro di voi, profeti di sventure, false e bugiarde
verità, metodo sgarbato ed irrispettoso. Solo due righe in
riferimento al problema reale: “il 23 Gennaio inizieremo i lavori nella
scuola dell’infanzia, poi la riapriremo”. E mi fermo qui, non voglio fare
polemiche. Sono una mamma ma sono soprattutto una SIGNORA!
Mamme
dobbiamo interrompere questo assurdo silenzio, dobbiamo trovare il coraggio di
ribellarci! Dobbiamo farlo per i nostri figli, per i bambini di domani, per
tutta la collettività, è un nostro DOVERE! E’ vero, questa situazione ci sta
creando un fortissimo disagio, e ce ne creerà forse per altro tempo ancora. E se
mi ritenete responsabile di questo vostro stato vi chiedo infinitamente
SCUSA, non era mia intenzione crearvi dei problemi. Ma penso, che se il
sindaco ha deciso di chiudere la scuola e di fare dei lavori, è stato solo un
bene per i nostri bambini e non un male! Ma dobbiamo aspettare la disgrazia
prima di cominciare a fare qualcosa? No! Bisogna prevenire, e voi lo sapete
meglio di me! Mamme stringiamo i denti… teniamoci i
bambini a casa per il tempo necessario.
Non si può lasciare un paese di oltre 4000 abitanti senza una scuola materna
(che anche se non obbligatoria, come molti dicono e mi stupisce ancor di
più che questo venga detto da un primo cittadino, è pur sempre un diritto dei
nostri figli!) Io mi batterò in prima persona, OGGI E NON DOMANI, affinché
qualcosa venga fatta e spero di avere l’appoggio anche di altre mamme in questa
battaglia, perché di una battaglia si tratta. Io per prima sto vivendo dei forti
disagi, ma se questo porterà dei benefici a tutti, sono ben contenta di viverli
questi disagi. Per ottenere qualcosa di buono, occorrono dei sacrifici, e voi
credo lo sappiate bene. E spero che questo sia l’inizio di un lungo cammino che
ci porterà finalmente ad avere per i nostri figli una scuola degna di essere
chiamata SCUOLA DELL’INFANZIA!
Concludo
con una frase presa su Facebook: “è veramente
bello battersi con persuasione, abbracciare la vita e vivere con passione.
Perdere con classe e vincere osando...perché il mondo appartiene a chi osa! La
vita è troppo bella per essere insignificante.” Charlie
Chaplin
“Chi
non ha il coraggio di ribellarsi non ha diritto di
lamentarsi”
Mamme,
sacrifichiamoci per qualche settimana, facciamolo per i nostri figli. Un giorno
ci guarderemo indietro e invece di dire” io c’ero e non ho fatto niente”
diremo “io c’ero, e sono orgogliosa di quello che ho
fatto!”
Grazie
a tutte per la cortese attenzione.
Patrizia
Vilardi
P.S.
Padre Pino ha comunicato domenica scorsa che i controlli da parte dell’Asp
sarebbero stati fatti a prescindere dalla mia denuncia, come negli altri comuni.
Per questo, per favore, non odiatemi….
34 commenti:
fate schifo! il sindaco ha fatto di tutto per darci la scuola anche se fa schifo. eppoi non ha soldi come dice tutti i giorni il telegiornale. Meno male che con i suoi risparmi ci ha dato il panettone a natale alla faccia vostra....
http://www.misilmerinews.it/articolo.asp?idNotizia=2425 Caro anonimo, come puoi vedere da questo link e dal giornale di sicilia del 28 gennaio, che il nostro amatissimo sindaco si è dato un gran da fare a trovare i soldi per spenderli a tre mesi dalle elezioni. Bene, meglio tardi che mai! Ma prova a spiegarmi che senso abbia fare il rifacimento del parco giochi “Falcone e Borsellino” sito alla rotonda del bivio, la manutenzione della villetta “San Giuseppe” e la manutenzione del Monumento ai Caduti per un importo complessivo di circa 450.000 euro, quando invece questi soldi potevano essere utilizzati per lavori più urgenti e necessari quali la sistemazione di una scuola per i bimbi?
http://www.misilmerinews.it/articolo.asp?idNotizia=1806
Appena un anno fa il consigliere T.B., ha cercato di bloccare un mutuo, di circa duecentomila euro, proposto dall’amministrazione del sindaco Greco e acceso con la Cassa Depositi e Prestiti, per un progetto di riqualificazione di un parco giochi esistente proprio all’inizio del centro abitato di Bolognetta.
“Ho cercato di far ragionare i miei colleghi consiglieri – dice T.B. – paragonando la spesa per il parco giochi, spesa con denaro pubblico, a quella di una famiglia di un operaio che con un reddito di mille euro al mese non riesce a ristrutturare casa, non può comprarsi un abito o le scarpe nuove, insomma, non arriva a fine mese ma decide di farsi un prestito per consentire alla moglie di rifarsi le unghia”. “Ecco questa è Bolognetta – prosegue il consigliere T.B. - non ha più la scuola materna perchè dichiarata inagibile, non ha completato il depuratore e la rete fognaria, la zona del Piano Particolareggiato di Recupero è ancora priva di fognature, illuminazione non sufficiente, strade non asfaltate, manca la toponomastica, la Chiesa è cadente ed il Sindaco che fa – dice con una punta di amarezza il consigliere T.B. - cerca di dare visibilità al Comune proponendo un progetto di riqualificazione del parco giochi esistente mediante l´accensione di un mutuo di 194.500,00 euro”. “Non sono affatto contrario alla riqualificazione del parco – conclude – ma bisogna dare le giuste priorità alle cose. Per il parco si poteva utilizzare una piccola manutenzione di poche migliaia di euro”.
BRAVO!
A Cesare quel che è di Cesare Jan 31, 2012 10:33 PM:
Scusate, ma il consigliere T.B. è per caso quello che ha detto: SEGRETARIO, METTA A VERBALE: ho votato per 4 anni con gli occhi chiusi, ora li aprirò; si può fare un mutuo per aggiustare la scuola materna anzicchè fare due mutui per parchi giochi?
PER MAMMA CORAGGIO
L'attuale politica bolognettese è un carrozzone clientelare che danneggia la collettività e non riesce nemmeno a essere inutile. E’ proprio nociva. E’ il punto dolente che frustra ogni mutamento a Bolognetta. Il comportamento dell'attuale amministrazione, rappresentata da pizzetto Rino Greco, lo dimostra (vedi caso scuola dell'infanzia). Questa gente che oggi ci amministra (speriamo ancora per poco), cinque anni fa ha voluto farci credere in un rinascimento che ci avrebbe condotto a quel cambiamento che tutti allora aspettavamo. Purtroppo loro hanno dimostrato che non si cambia per etica e logica, per senso della comunità e dello Stato in omaggio a una dimensione veramente politica. Il finto cambiamento è stato raccontato sotto la spinta di un’altra convenienza che mette in luce come sia difficile per alcuni, stringere la cinghia abbandonando i fasti del passato, mettendo in conto alle generazioni del presente e del futuro, l'onere di rimboccarsi le maniche per porre rimedio ai disastri da costoro causati.
Ci affidiamo a chi guida un autobus, un aereo, un treno, un Comune, una Nazione. Affidiamo le nostre vite e la nostra sorte a chi riteniamo competente, responsabile, infallibile, per poi vedere, ad esempio, nel naufragio del Concordia, l’errore, la fuga e la viltà del suo capitano e ascoltiamo qualcuno che ci viene a parlare dell'imprevedibile fragilità del comando.
L'imprevedibile fragilità del comando???
Eh no! Io non ci sto a farmi "ammazzare" dall’imprevedibile fragilità di uno stolto. Io ho una vita da difendere fatta di cose concrete, fatta di mia moglie e dei miei figli e non la metto nelle mani di chi vuol fare politica facendo emergere gli eccessi della propria vanità.
Fragili lo siamo tutti, ma chi viene posto al comando deve essere stato individuato tra i tanti, piu’ forte tra i fragili e costui deve dimostrare che ha raggiunto e meritato lo status di “comandante” perché ha maturato competenza, professionalità, preparazione, responsabilità e tutte le caratteristiche che un comandante deve avere per poter ridurre al minimo l’imprevedibile fragilità del comando.
Siamo stati abituati a vivere in un contesto in cui l’esercizio del potere è al servizio della propria vanità. Abbiamo dentro di noi ormai la consuetudine di accettare ed idolatrare l’immagine del potere senza voler conoscere la persona che lo veste.
Cinque anni fa abbiamo chiuso gli occhi e oggi ci troviamo a pagare lo scotto, frutto di una prevedibilissima conseguenza di un esercizio di vanità misto a sete di potere di chi al comando non sarebbe mai dovuto andare!
Avete fatto chiudere la scuola e basta. Avete chiuso l’acqua per mettere in difficoltà l’Amministrazione Comunale che di certo non sapeva né dov’era la leva né tantomeno dov’è la scuola. Le cose si potevano benissimo risolvere con una riunione di tutte le mamme dal Sindaco senza bisogno di farlo sapere a nessuno. Credo che questo esposto è stato fatto solo per mettere in ridicolo il sindaco di fronte l’opinione pubblica. Il Sindaco ha detto che non ha la bacchetta magica e non può ne allargare ne alzare la scuola, questa ha trovato e questa ci teniamo. Il VICEsindaco Franco Aiello ha pure detto che ogni anno fanno la domanda di un limione e centomila euri per rifare la scuola materna, ma da Roma ci fanno un pirito! ma se riuscirà ad averli la farà subito prima delle elezioni.
Gentile Anonimo, perchè non fai meno lo spiritoso?
Se fosse al potere Franco Aiello ci farebbe 10 100 1000 scuole materne.
Lascia che vinca le elezioni e che diventi sindaco e vedrai!!!
Scuole e posti di lavoro per tutti.
Per il momento ci accontentiamo dell'attuale efficiente sindaco, in quattro e quattrotto ha sistemato la scuola dell'infanzia.
A proposito, martedì si riapre.
Il commento di Anonimo del 4 febbr.è stato eliminato ...SCRIVI PULITO !!!!!!!!
quanta strumentalizzazione...nessun fatto concreto solo parole chiacchiere e cortile!!!
sindaco o letto la tua lettera e ho capito che sei indignato nei confronti di quella signora (non dico denuncia )mache a comunicato a chi di competenza la situazione nei locali in cui 120 bambini vanno all’asilo .per quello che o potuto capire questa comunicazione la dovevi fare tu come unico responsabile di tutto cio che interessa Bolognetta invece ti sei limitato solo a dire che sono false bugie . Se era tanto irregola non capisco il perche ti sei premurato a chiudere l’asilo prima che come dici biombassero quei tre signori dell’asli . cio vuol dire la scuola non era in regola cio’ non me lo spiego.Dici nella lettera che il comune non è obbligato a dare questo servizio ai bambini ed ai genitori ma visto che lo avete fatto tu come responsabile dovevi accertarti che tutto era in regola.invece no una cisterna accessibile a tutti non protetta come sicurezza non chiusa ermeticamente dove poteva entrare qualsiasi tipo di insetti, poi sento dire di una maestra che i bambini non bevono quell’acqua,come fa una maestra che deve badare a circa 20 bambino a vedere sel quell’acqua la bevono o no.la cronaca di tutti i giorni ci insegna che i bambini sotto la sorveglianza dei genitori si sono bevuto varichina acidi detersivi tutto quello che si usa in casa .Mai dico a tutte quelle mamme che si sono ribbellate che il pericolo e in accquato e può succedere a chiunque. e non succede solo agli altri,secondo me costa meno badare 15 giorni a nostri figli che andare incontro a certi guai che un genitore si portera’ dentro per tutta la vita ne abbiamo l’esempio di che vediamo in televisione .Sindaco per perdonarti di qualche colpa non mettere di mezzo la politica,perche questo era un dovere di tutti i genitori nel rispetto dei loro piccoli e non di una sola mamma.Avevamo l’asilo costruito l’altro ieri e avete portato o bambini in quella struttura costruita 60 anni fa’ che sta cadendo a pezzi.Scusate questo non volevo dirlo ma e stato piu’ forte di me il sindaco ha accusato questa famiglia che non a fatto altro che il suo dovere primo come genitore e poi come cittadini dicento che lo anno fatto per politica. giudicate voi quello che anno fatto a questa famiglia qualche sera dopo che e’ successo quel fatto mentre che erano seduti a tavola con tre bimbi e due ospiti dei signori ,li chiamo signori perche(io sono un signore) anno buttato delle buste di plastica pieni di accqua pensate a quei bambini lo spavento non dico per i genitori perche’ gli adulti si spaventano pure non come i bimbi (questo che cose’) ragazzate non credo perche’ non avevano interessi. (Po,,,,, Ma,,,,) giudicate voi non mi firmo perche’ sono educato.e non faccio politica.
Anche io vorrei risponderti caro "RINO" (sindaco)
SI è detto che la signora Vilardi si doveva vergognare per ciò che ha fatto, Ma sai una cosa? Non si deve affatto vergognare perche se ti sei premurato a fare i lavori vuol dire che nella scuola c'erano e ci sono delle irregolarità, e allora dico grazie alla signora Vilardi che stata cosi vigile ad accorgersi ìdi tutto questo. mi spieghi una cosa??? mi vorresti dire se deve essere una mamma ad denunciare certe cose, OPPURE TU !!!!! TU PRIMO CITTADINI MI DICI QUANTI SOPRALUOGHI HAI ED AVETE FATTO IN QUESTA SCUOLA???TE lo dico io niente come mai avete messo i riscaldamenti soltanto adesso??? CARO SINDACO LO SAI CHE CI SONO ANCORA TANTE COSE NON A NORMA IN QUELLA SCUOLA.POI sopra citi che il coccodrillo prima si mangia i figli e poi li piange, questi proverbi fuori luogo puoi anche tenerli per te guarda che qui nessuno e pentito di cio che se fatto anzi siamo abbastanza contenti che si sia sistemata almeno la cisterna Grazie ALLA SIGNORA PATRIZIA VILARDI.POI dici anche, care mamme diffidate da falsi profeti "E QUESTA NON è POLITICA?" Allora te la dico io una cosa che stiamo diffidando dai falsi profeti si ma da VOI DA VOI!!!! HAI detto anche di tenere preziosa la firma che potraà essere usata contro di noi!!!!!! a parte che mi suona come una minaccia ......MA QUANTE CAZZATE hai detto in quella lettera potevi anche risparmiartela.
Ad anonimo del 31 jan 2012 rispondo che fa schifo soltanto lei oppure lui che sia, il sindaco ha fatto di tutto per darci una scuola??? ma queste cose si sentono soltanto in questo paese. e poi ha fatto anche di tutto per darci i panettoni? li avrebbe risparmiato sti soldi dei panettoni e li avrebbe speso in cose piu utili e non in cose così futili .... adesso prima delle votazioni apposto di fare lavori inutili parco al bivio piazze piazzette e robe varie perchè non li spende in quella scuola di via sturzo???qualè la priorità???
A te le risposte Caro ANONIMO DEL 31 GENNAIO 2012
Cosa mi tocca leggere...ma Bolognetta cos'è diventata? che casini...che delusione!
Probabilmente la Mamma che ha denunciato la situazione poteva prima fare una segnalazione al comune e se non veniva presa in considerazione per tempo fare ciò che ha fatto.
con questo non voglio però darle torto...capisco la sua reazione.
Inoltre il Sindaco che tanto c'è rimasto male per questo "affronto"...INVECE DI ASPETTARE CHE QUALCUNO SI LAMENTI PER QUALCOSA DEVE IN PRIMO LUOGO ACCETTARSI CHE TUTTO SIA BEN FATTO...quindi anche lui ha le sue colpe...è inutile che poi scrive le lettera che ho letto sopra.
Riguardo le mamme di Bolognetta...come al solito si è sempre dalla parte di chi conviene al momento...immagino gia mamme arrabbiate per il pozzo e l'acqua sporca e una volta sentito il sindaco, arrabbiate invece contro chi ha denunciato...CI VUOLE COERENZA NELLA VITA.
Daniela Ippolito
il problema di fondo è che se non si pulisce casa propria come possiamo pensare che possa pulire e mettere a norma l'asilo x i nostri piccoli che "PER LEGGE NON è OBBLIGATORIO"?Leggo pure che prima si doveva informare il comune e se non si otteneva risposta rivolgersi all'USL. Ma quando mai il comune ha risposto alle lamentele dei cittadini? Leggo di finanziamenti chiesti x parchi pubblici invece che chiederli x sistemare l'asilo nido di via sturzo. come se li possono fregare i soldi se non per i parchi pubblici? leggo di mamme arrabbiate x la chiusura dell'asilo invece di dire grazie. Ma se vi danno noia i figli a casa perchè procreate? usate precauzioni no? io ringrazio patrizia xkè tra qualche anno quando mio figlio dovrà andare all'asilo sarà un posto più sicuro e pulito e mi vergogno di un primo cittadino come lei dott. rino greco per la lettera che ha scritto.
Sono contento nell'apprendere che la scuola materna, non solo è stata riaperta da qualche giorno, ma grazie alla Mamma coraggio Patrizia Vilardi, i bambini sono tornati a scuola con alcune novità.I riscaldamenti adesso sono presenti e funzionanti con bambini abituati al freddo che si lamentano per l'eccessivo caldo,come pure i paraspigoli che impediranno a qualche bambino di riportare traumi e contusioni ad ogni caduta e infine la nuova cisterna dell'acqua senza leve per la chiusura,che sono molto facili da manipolare da parte dei vandali che hanno qualche sporco scopo politico.Certamente non si può non notare il colpevole ritardo,circa tre anni e dopo una protesta scritta, che hanno portato all'esecuzione di questi piccoli lavori.Ma forse il Sindaco attuale non ha colpe,ignorava l'esistenza di questi problemi,perche nessuna mamma osava distrarlo dall'immane lavoro che quotidianamente conduce per il perfetto funzionamento del comune.Fatiche erculee che solo Lui poteva sostenere,come quelle per adeguare la TARSU alle richieste del COINRES od organizzare una festa carnevalesca in stile brasiliano con tanto di svilata di carri e ballerini di samba e distribuzione di tonnellate di dolci tipici Bolognettesi,od attivarsi per la costruzione di tante nuove strade in contrade disperse del Paese,o creare centinaia di posti di lavoro per i giovani del Paese da conservare per dopo le elezioni e farli sparire immediatamente dopo lo scrutineo,o portare l'illuminazione in lande buie e desolate per poter leggere meglio il nome delle nuove vie ,o presentare progetti su progetti con relative richieste di finanziamenti per la nascente rete fognaria del comune da collegare al depuratore già esistente e funzionante ed eliminare così alcune aree paludose esistenti in alcuni quartieri,o pensare alla costruzione di una nuova chiesa al posto di quella pericolante, dove conservare i volumi, voluminosi e preziosi, donati dall'amministrazione ,o progettare la costruzione di un acquedotto in stile romano per portare l'acqua nelle contrade dopo anni e anni,forse decenni, di promesse, ripetute anche in questa tornata elettorale,per non perdere l'abitudine.Forse mi sono lasciato prendere dall'entusiasmo o dalla fantasia,il Sindaco con la sua giunta,per carenza di tempo,appena cinque anni, ha potuto impegnarsi attivamente,portandolo a compimento, solo per il primo punto -TARSU- con relative cartelle esattoriali 2012,forse in parte per il secondo, lasciando incompiuti tutti gli altri .Ai posteri l'arduo lavoro
Aladino 05/02 Hanno riaperto martedì,ma non è che la chiudono mercoledì
Cara Patrizia, sei stata grande... ce ne fossero in giro di persone come te. C'è troppa rassegnazione, tutti accettano quello che succede attorno a loro senza fiatare. Ma come potranno mai cambiare le cose se non riusciamo a far valere neanche i nostri diritti più elementari? Una cisterna non può essere lasciata incustudita dentro una scuola materna! E sapete cosa devono sentire le mie orecchie? Assurdità del tipo "ma tanto i bambini non li fanno uscire dalle classi". Una frase così non si può accettare! Ma dove cavolo viviamo? Se una cosa del genere fosse accaduta al nord Italia il responsabile sarebbe stato come minimo arrestato! Bisogna cambiare mentalità, se non cambiamo in primis quella, c'è poco da sperare...
SILENZIO TUTTI!!!!!!!
La scuola di via sturzo non è più pericolante e inagibile,stanno rivedendo le carte forse per paura di farsi mangiare la faccia,e la devono rimettere a nuovo anzicchè demolirla come voleva il vicesindaco fanco aiello.Ora vuoi vedere che hanno pure il coraggio di dirlo per la campagna elettrorale?
Siiiii!!!! Ci voleva lo scossone per farli mobilitare. Come per magia ora si scopre che la scuola si può ristrutturare e quindi non è più necessario demolirla! E son dovuti passare 4 anni per fare codesta scoperta! Complimenti AMMINISTRATORI! Vi rivogliamo al governo. Ma mi viene un dubbio... e se ci hanno preso tutti per i fondelli per cui ci hanno chiuso la scuola dichiarandola inagile solo per ....... i soldi dei finanziamenti che allora lo stato avrebbe stanziato per le scuole poco sicure? E sono rimasti ....... perchè quei soldi (più di un milione di euro)alla fine non sono arrivati? Per cui adesso la scuola potrà essere riaperta facendo solo dei lavori di ristrutturazione? No, non può essere così, non si può cadere così in basso.
A donna combattiva dico che la penso come lei, non credo e non voglio credere che per spartirsi gli unici finanziamenti statali ormai disponibili (messa in sicurezza scuole) si sia architettato tutto ciò (messa in fuori uso la struttura di via sturzo).
Ma se l'andazzo è continuativo con quello del sindaco precedente che girava i suoi debiti sulle spalle del comune (e di noi cittadini), ci si può aspettare di tutto.
Saluti.
Che la scuola fosse in cattive condizioni lo sapevamo e lo sappiamo tutti, purtroppo miracoli non se ne possono fare, anzichè ringraziare di avercela una scuola e di essere contenti che i nostri bimbi possano frequentarla e apprendere e imparare che facciamo le denuncie? ma perchè ora che cosa è cambiato co sta denuncia? la signora Vilardi avrebbe dovuto innanzitutto parlarne con le mamme, magari anche con le insegnanti, poi col sinadco e l'assessore, e non subito denunciare!!! ma ovviamente ha preferito fare così dal momento che le elezioni incombono, e quale miglior modo per screditare il sindaco uscente Rino Greco e la sua amministrazione!? se davvero come sostiene la signora Vilardi non è stata una faccenda politica perchè non veniva fuori prima? Gli ispettori dell Usl sono venuti subito perchè chiamati in causa dalla Dottoressa, è evidente! La verità è che questa mossa è stata un bummerang (scusate non so se è scritto in modo corretto ma mi siddia apprecarmi ) ,speravano in un gran successo e invece si è rivelata una buffonata e ha sollevato lamentele e procurato consensi all'attuale amminstrazione e alla nuova che si appresta a nascere sulla stessa scia... Complimenti, continuate così !
la settimana scorsa mi sono ritrovata a passare dalla scuola materna e incuriosita dalla denuncia fatta per la cisterna incustodita e chiusa da solo un pietra, sono andata a dare una controllata e sapete cosa ho visto????
che la cisterna è sempre chiusa solo da una pietra e che il cancelletto di accesso al giardino dove sta la cisterna era spalancato.... ma cosa si aspetta a chiuderlo con un lucchetto?????
forse che succeda qualche disgrazia?????????
mi auguro che quanto prima si provveda a chiudere quella cisterna e quel cancello al libero accesso di chiunque specie ai bambini, i quali sono molto curiosi e chissà perché attratti dal pericolo
Ahimè è proprio così … la cisterna è ancora incustodita. C’è ancora la famosa pietra sullo sportellino che chiude la cisterna, e c’è ancora un cancelletto senza lucchetto. E sapete perché nulla ancora è cambiato? Perché, siccome la scuola è proprietà delle suore, spetta a loro occuparsene! E siccome le suore non prendono provvedimenti, allora chi se ne frega! Non ci sono parole per quel che succede in questo paese. Si tratterebbe di spendere al massimo 10 euro … tanto costano due lucchetti. Ma niente si muove. Nessuno si sente moralmente obbligato a mettere in sicurezza la vita dei nostri bambini. Il Sindaco che tanto si vanta di avere a cuore la salute e la serenità di tutti i bambini di Bolognetta, non è per niente preoccupato di questa assurda situazione, tanto non spetta a lui chiudere quella cisterna!
Se nel giardino accanto al mio ci fosse un pozzo potenzialmente pericoloso per i miei figli, per primo richiamerei il proprietario a prendere dei provvedimenti. Se nulla fosse fatto, farei IO MAMMA qualcosa per mettere al sicuro quel pozzo e dunque la vita dei miei figli.
Ma io mi chiamo Patrizia Vilardi …
Scusatemi!!!!!! caro don corleone sei fuori TEMA ;auspico che la sig.ra vilardi conviene con me altrimenti non so più che pensare!!!!!!!! Carissima Vilardi Patrizia!!!!! come mai tu che tanto tieni alla sicurezza di tuo figlio continui a mandarlo a scuola????Permettimi,io al posto tuo avrei già risolto il problema lucchetto!!!!!(senza continuare a polemizzare) a proposito ma gli amici di misil...... che fine hanno fatto???? su questo non polemizzate???????e a quanto sento nemmeno su altri temi...nell'ultimo periodo hasta la vista
Carissima amica, i lucchetti sono già stati comprati (con i miei soldini). Domani verranno collocati dove è giusto che stiano, ossia nello sportellino e nel cancelletto. Ma non mi ringraziare … anzi va dal tuo carissimo amico Sindaco e va a riferirgli (qualora gliene importasse qualcosa) che il problema “cisterna” è stato risolto da una comune cittadina bolognettese.
Per quanto riguarda gli amici mis… perché non vai tu a sollecitare, visto che sei spesso da quelle parti? Prima però dovresti chiedere il parere alle altre mamme, non fare il mio stesso errore!
Un’ultima cosa … forse intendevi dire “non argomentate”. La polemica su questo blog, mi risulta, è stata fatta solo ed unicamente da te, carissima …
Ultimissima cosa. Non voglio fare la maestrina, ma purtroppo non riesco a contenermi quando noto degli errori di scrittura. Ma cosa significa “nell’ultimo periodo hasta la vista?” Che io sappia hasta la vista è la traduzione spagnola di “arrivederci”. Sono comunque pronta a qualsiasi smentita.
Hasta la vista senora…
Ad anonima del 13 marzo...il fatto che sia andato fuori tema non vuol dire che abbia detto caz..te. Devi solo smentire quanto io ho detto...anche per te un hasta la vista senora (anche qui nel senso di arrivederci)...se sei donna...oppure un hasta la vista hombre...se sei un uomo...comunque mi piace incontrarci in questo blog anche per imparare un po di spagnolo...Patryyyyyyy fatti dare i soldi dei lucchetti perchè se questi prendono l'abitudine sei rovinata...ciao
vedo che la SIGNORA anonimo era presente alla riunione convocata dall'onnipotente sindaco nella quale ,proprio a me consigliava ,visto le mie lamentele di acquistare di tasca mia i paraspigoli , perchè alla fine noi cittadini che abbiamo mai fatto per questo comune??????????(a parte pagare le tasse che è nostro dovere ma mai si dica richiedere i nostri diritti)vedo che don corleone ha proprio ragione...., ve lo state prendendo a vizio di chiedere l'acquisto al privato cittadino di ciò che compete al comune!!!!! rifletti coscienziosamente a ciò che scrivi ....la sera sarebbe giusto andare a letto con l'animo pulito
La ringrazio a nome di tutte le mamme per quel che concerne il problema lucchetto; dal mio punto di vista non c’era motivo né di usare i suoi soldi , né di occuparsene, visto i suoi impegni, (poteva chiederlo alle rappresentanti ,le quali hanno un fondo cassa che serve per i bambini!!!! allora perché le eleggiamo????? se poi deve occuparsene lei; SEMPLICE …..)ma visto che polemizzo ritorno “agli amici di misil…”, sa perché non ci vado???? Perché fondamentalmente a me interessa l’istruzione di mia figlia; per cui mi dispiacerebbe fare chiudere la scuola!!! !(visto che comunque mia figlia non rischia la vita)…ma non capisco che definizione dare a quest’atteggiamento!!!!!(prima una sollecitazione immediata e poi il silenzio)
Per quel che riguarda: “Non voglio fare la maestrina” ora capisco il perché la sua amica o meglio simpatizzante ( perché amica è una PAROLA GROSSA )è SOGGEZIONATA…infatti corregge immediatamente gli errori di scrittura; ERRATA CORRIGE: ”dell’ultimo periodo . Hasta la vista”( sa quando si scrive al computer capita di digitare una lettera al posto di un'altra o di saltare un tasto) e poi la devo ringraziare per avermi illuminato sulle motivazioni che hanno ritardato la pubblicazione del commento di “occhi aperti”, da sola , mi creda non ci sarei arrivata….(poverini non riuscivano a comprendere quanto aveva scritto!!!!!o forse non comprendevano a chi appartenesse quell’indirizzo ip??????),in effetti la grammatica non è certo il suo forte, gliene devo dare atto, ma le assicuro che non lo è neanche per il candidato a sindaco Tutone, legga bene il volantino del depuratore e lo corregga!!!!(o l’ha scritto il tecnico); Comunque mi dispiace appurare, che neanche lei, è ben messa… (visto che fa un uso smisurato di internet) cerca su internet il significato di “PARVENZA” !!!!!!!!,sa non bisogna fermarsi al primo risultato ma occorre GUARDARE OLTRE ,le do un consiglio rifaccia la ricerca e troverà il vero significato (cioè quello che da lei dedotto ”FACCIATA”…)o se vuole prenda un dizionario, di quelli antichi che usava quando andava a scuola. Hasta la vista
Grazie Rosanna
HAHAAHAHHHHAHAHAAAAA , Non solo lezione di"ITALIANO", ma adesso anche di "SPAGNOLO" HAHAHAAHHAHAH grande Patry.
per fortuna io mi sono sempre ritenuta conoscente di tutti ma amica di pochi .... forse lei cara signora ha sempre avuto modo di giudicare gli altri con sorriso sarcastico a differenza mia che se sorrido , faccio un complimento o un elogio lo faccio sempre di cuore!!!!!!! se mi affretto a corregermi lo faccio per la gente come lei che ha l'abitudine di giudicare dall'apparenza o dal modo di scrivere e non dai contenuti delle persone al quale poco fate attenzione dall'alto del vostro piedistallo....scendi che prima o poi quello che sei risulti !!!!!!!!!! per quanto riguarda i nostri figli .... che Dio ce la mandi buona !!!!!!!!!!
Questa lettera che vi sto passando, fu mandata nel 2010 al "Giornale di Sicilia" in risposta a una foto pubblicata. Su questa istantanea vi era il Sindaco Dott. Rino che aveva i panettoni ai nostri figli "Agghiastrisi". Lettera che non su mai pubblicata.
Con questo vogliamo concludere e augurargli speranzosi un buon lavoro per migliorare tutto, concludendo il suo mandato per la svolta che ha dato ai servizi che servono a Bolognetta e ai suoi concittadini.
A oggi le cose non sono cambiate di molto.....Solo un Pulman in più, ma che non riesce ugualmente a soddisfare le esigenze dei pendolari.....
Caro signor Sindaco Rino Greco, la Comunità di Bolognetta, o parte di essa, la vogliamo pubblicamente ringraziare con questa “Lettera Aperta al Sindaco” spedito al Giornale di Sicilia, per il gesto che unitamente ai suoi assessori e collaboratori, ha fatto nei confronti dei nostri figli. Un gesto veramente gentile e forte che fa capire ancora una volta, dopo tanti anni, quanto l’amministrazione locale è vicino ai nostri figli in momenti dove la crisi e lo sconvolgimento locale di mille problemi fa cadere tutto in un caos totale.
L’Amministrazioni dell’Unione dei Comuni con la foto pubblicata dove lei era raffigurato avranno capito quanto l’amministrazione Comunale del Comune di Bolognetta è vicino ai nostri giovani figli. Figli che ormai Lei ha già grandi. Ed è per questo che noi genitori gli facciamo i migliori auguri di un buon 2010. Le ricordiamo che la cittadinanza le è vicina, ma le ricordiamo anche “senza raccolta di firme”, ma soprattutto senza rancore da parte sua, ma rendendolo qui pubblicamente e facendolo sapere all’Amministrazione dell’Unione dei Comuni, che il messaggio mandato è uno “specchio per allori”. L’unione dei Comuni non saprà che i nostri figli maggiori che ormai hanno lasciato Bolognetta per proseguire gli studi a Palermo e i minori di anni 5 hanno dei problemi scolastici non indifferenti.
Giornalmente i nostri figli per frequentare la scuola dell’obbligo hanno seri problemi nel pendolarismo tra il Comune di Bolognetta e quello di Palermo.
Pullman stracolmi che non garantiscono le elementari norme di sicurezza per il trasporto. Vettori che arrivano pieni da altri Comuni e a volte fatiscenti. Lei come saprà il servizio di trasporto per Palermo è garantito solo dall’AST e da un solo pullman dalla Sicilbus, che per l’enorme giro che fa prima di arrivare in città, non garantisce l’orario d’entrata ai nostri figli. Parlando dell’azienda AST la linea Godrano -Palermo, prima di transitare dal nostro centro abitato oltre a Godrano da dove parte, transita per Cefaladiana e Villafrati. Da questo può capire quanti posti a sedere possono rimanere. La linea di Marineo con ben 2 pullman anch’essi già pieni, non transita dal nostro centro abitato.
La linea Baucina che detiene anch’essa due corse di collegamento, solo uno agli inizi dell’anno scolastico e fino a qualche mese fa, transitava dal nostro centro, ma anch’esso già pieno. Poi successivamente il Sindaco di Baucina, lamento giustamente per il servizio offerto all’AST il servizio di transito dal nostro Comune è stato soppresso. Così signor Sindaco la invitiamo a vigilare anche sui nostri figli che ancora minori scendono a Palermo per frequentare la scuola dell’obbligo. Lei come noi genitori può capire quanto palpiti in nostro cuore vedendo i propri figli ancora nell’età della pubertà spaesati in una città grande come Palermo. Le chiediamo di vigilare su un servizio non reso che il Comune paga, liquidando a fine anno gli abbonamenti. Basterebbe contare gli abbonamenti per capire in riferimento al piccolo schema che gli ho fatto quanti posti a sedere mette a disposizione l’AST. Non si faccia abbindolare dalle promesse che gli fa un suo amico direttore dell’azienda in questione. E non usi frasi Fisolofiche. Le chiediamo solo che Lei si affacciasse dal suo balcone, o altresì di investire il Corpo Municipale o gli organi competenti per vigilare su tale servizio pubblico e notare il disaggio che hanno i nostri figli. Ma non lo faccia solo per pochi giorni come si fa di solito, ma periodicamente o sporadicamente o quando sente il sentore che qualcosa non funzioni. Faccia pubblicare alle fermate come previsto dalle normative sul trasporto i vari orari comunicati AST alla dott. Guttilla, che periodicamente riceve il fax per le variazioni del caso che fa l’azienda di trasporti (così ci ha messi a conoscenza il sig. Tantillo dell’ufficio movimenti dell’AST), evitando di farli rimanere dentro un cassetto. Ma questo non dobbiamo suggerirlo noi . Se occupava una sedia come direttore nel settore “pubblico-finanziario” sa come agire.
Dopo i più grandi passiamo ai più piccoli.
Anche li una nota dolente. Sappiamo che i locali adibiti stabilmente a svolgere le attività di scuole materne, hanno problemi di stabilita e magari per ripristinare il tutto si ha bisogno di nuovi fonti. Ma forse non sa come non saprà l’Unione dei Comuni, o altri organi competenti che i nostri bambini dai 3 ai 5 anni sono “stipati” in 3 aule dove l’umido e il freddo fanno da padrone. Siamo speranzosi, che le locali amministrazioni in questo caso i Pompieri abbino rilasciato le dovute autorizzazioni per la sicurezza e che quando si svolga il servizio di mensa, le basilari norme igienico sanitari siano rispettati, non facendo mangiare i nostri figli, dove svolgono attività didattica. Così gli chiediamo di accelerare un po’ la burocrazia e di dare attenzione anche a questo problema.
A oggi la situazione non è cambiata.....un solo pulman che arriva da Vicari. Pulman che non riesce ugualmente a garantire i nostri figli pendolari.....
Posta un commento
Tutti gli utenti possono manifestare il proprio pensiero nelle varie sezioni del blog Bolognetta News.
Ferma restando la piena libertà di ognuno di esprimere la propria opinione su fatti che possano interessare la collettività o sugli argomenti specifici da noi proposti, i contributi non dovranno in alcun caso essere in contrasto con norme di legge, con la morale corrente e con il buon gusto.
Ad esempio, i commenti e i nickname non dovranno contenere:
- espressioni volgari o scurrili;
- offese razziali o verso qualsiasi credo o sentimento religioso;
- esaltazioni o istigazioni alla violenza.
I contributi che risulteranno in contrasto con i principi esposti non verranno pubblicati.
AVVISO: dopo aver scritto il commento andate su:
Commenta come: e cliccate sulla freccia e scegliete Nome/URL ed inserite il vostro nome o nickname e cliccate su Continua. Ecco fatto. Se invece avete un indirizzo email su GOOGLE potete autenticarvi con le vostre credenziali. In tal modo il commento sarà autentico con il vostro vero nome e cognome.