Molti Sindaci, al fine di rendere ancora più trasparente il loro operato, hanno fatto pubblicare online tutte le deliberazioni dell’intero mandato.
Nel sito di Bolognetta è possibile leggere solo quelli dal 7 giugno del 2011 in poi.
Suggeriamo ai canditati a sindaco dott. Antonino Tutone e rag. Francesco Aiello, di inserire nei loro programmi la pubblicazione di tutti gli atti dei loro predecessori per almeno tre mandati, al fine di rendere più facile, più comprensibile e soprattutto per dare continuità logica agli stessi documenti.
Oggi, grazie alla pubblicazione sul sito del Comune della determina del Sindaco dott. Gaspare Greco che ufficializza lo spostamento della “reliquia”, è possibile risalire in parte agli atti che hanno determinato l’acquisto di un piedistallo (LEGGIO) di € 4.500 per tenere sopra il bel libro illustrato di San Francesco d’Assisi costato € 2.500, per la modica cifra complessiva di € 7.000,00. In allegato <<<<<O>>>>> trovate copia della determina dello spostamento.
Considerato quanto sopra, sarebbe interessante poter vedere e capire come l'uscente sindaco dott. Gaspare Greco e giunta municipale, hanno utilizzato il fondo di riserva, a loro assegnato, atteso che a tale fondo si può accedere solo per esigenze straordinarie o per impinguamenti per interventi di spesa insufficienti e dovuti per legge.
Sarebbe altrettanto importante fare delle valutazioni sulle priorità che questa amministrazione ha perseguito nello scegliere come spendere i nostri soldi in questi cinque anni, con particolare riguardo ad alcune delle voci sotto elencate:
1) Assistenza agli anziani
2) Assistenza alle famiglie deboli, sussidio, casa
3) Manutenzione degli immobili, strade, piazze e giardini
4) Gite dei diciottenni
5) Panettone e regali natalizi
6) Arredi Sacri, Sculture, Statue, Libri, Leggii………..
1) Assistenza agli anziani
2) Assistenza alle famiglie deboli, sussidio, casa
3) Manutenzione degli immobili, strade, piazze e giardini
4) Gite dei diciottenni
5) Panettone e regali natalizi
6) Arredi Sacri, Sculture, Statue, Libri, Leggii………..
8 commenti:
Sono sicuro che il POVERO SAN FRANCESCO, alla notizia, si sarà rivoltato nella tomba.
I mirabolanti piani segreti del GATTO e la volpe:
1° Puntata.
Il sindaco ha sicuramente fatto delle scelte impopolari come l'acquisto di un leggio da 4500€, spese sicuramente superflue visto la crisi degli enti locali.
Queste spese inutili sono state più volte condannate da un consigliere comunale uscente, che ha chiesto perfino al segretario comunale di mettere a verbale di aver votato per 4 anni con gli occhi chiusi per non guardare lo spreco. Così pure sono state condannate dall’altro consigliere, che da subito aveva capito quali erano le priorità secondo il sindaco: “una famiglia non ha i soldi per comprarsi la macchina, per far studiare i figli, per comprarsi i vestiti, ma trova i soldi facendosi un mutuo bancario per rifare le unghia alla moglie”.
Il sindaco che ben conosce gli sprechi delle pubbliche amministrazioni, visto che vi ha lavorato per molti anni, sa benissimo quali sono le priorità e le necessità di spesa pubblica, ma per spendere 7000 € tra libro e leggio avrà sicuramente in serbo un piano DIABOLICO:
mettere in difficoltà con la furbizia della volpe, il suo fido GATTO candidato a sindaco.
Nelle prossime puntate scoprendo gli sprechi, vedremo quale altro piano è in preparazione dalla volpe, e soprattutto vedremo chi è il Pinocchio…..
I soldi per questo si trovano...... ma per la acqua, luce, ecc. no(e anche per antiruggine per quel strano monumento)????? vergogna.
E ancora.......
La Legge 28 gennaio 2009 n. 2 che convertisce Il Decreto Legge n. 185 del 29/11/2008
........Tra i contenuti della legge vengono indicate direttive che riguardano........."le amministrazioni pubbliche, che qualora non avessero già provveduto alla comunicazione di una casella PEC secondo quanto previsto dal Codice dell'amministrazione digitale, dovranno istituire una casella di posta certificata o analogo indirizzo di posta elettronica come previsto al punto precedente per ciascun registro di protocollo".
Ma sul sito ufficiale del Comune non la trovo.
Ma forse sara perchè non si sono attivati in tal senso omettendo di percepire la legge?
Visitando il seguente link http://www.indicepa.gov.it/ricerca/risultati-semplice.php?keysearch=bolognetta&buttonok_ric.x=14&buttonok_ric.y=10 noto solamente i Carabinieri e ISTITUTO COMPRENSIVO - I.C. BOLOGNETTA.
Notizie delle delibere dal 1 gennaio al 6 giugno 2011?
RISPONDO A DONCORLEONE RIGUARDO LE DELIBERE DAL 1 GENNAIO AL 6 GIUGNO 2011 DICENDO CHE SONO STATE PUBBLICATE NELL'ALBO PRETORIO , ALLA VECCHIA MANIERA, PERCHE' IL SITO ERA IN LAVORAZIONE, E SI TROVANO IN SEGRETERIA DEL COMUNE.
Grazie per la risposta esauriente, appena possibile andrò a dare un'occhiata...
Posta un commento
Tutti gli utenti possono manifestare il proprio pensiero nelle varie sezioni del blog Bolognetta News.
Ferma restando la piena libertà di ognuno di esprimere la propria opinione su fatti che possano interessare la collettività o sugli argomenti specifici da noi proposti, i contributi non dovranno in alcun caso essere in contrasto con norme di legge, con la morale corrente e con il buon gusto.
Ad esempio, i commenti e i nickname non dovranno contenere:
- espressioni volgari o scurrili;
- offese razziali o verso qualsiasi credo o sentimento religioso;
- esaltazioni o istigazioni alla violenza.
I contributi che risulteranno in contrasto con i principi esposti non verranno pubblicati.
AVVISO: dopo aver scritto il commento andate su:
Commenta come: e cliccate sulla freccia e scegliete Nome/URL ed inserite il vostro nome o nickname e cliccate su Continua. Ecco fatto. Se invece avete un indirizzo email su GOOGLE potete autenticarvi con le vostre credenziali. In tal modo il commento sarà autentico con il vostro vero nome e cognome.