Tutte le azioni che scuotono le coscienze, sono encomiabili.
Il 6 e 7 Maggio 2012 ci recheremo alle urne, ed attraverso il segno della matita ci renderemo corresponsabili nella scelta di indicare chi amministrerà questo Comune per i prossimi 5 anni.
Questa è la vera arma per far fuori l’ignoranza, l’arroganza e la prepotenza di chi crede che il popolo di Bolognetta debba ancora votare seguendo la logica del clientelismo, del posto di lavoro e del caffè al bar.
Mai si era verificato come in questi cinque anni, che una sola lista amministrasse questo Comune. In passato ad ogni fine mandato, l’amministrazione uscente ha sempre scaricato le colpe alla solita “pecora nera”, alla solita opposizione distruttiva, cercando di giustificare la propria inefficienza e la propria inettitudine.
Questa amministrazione ha avuto un’occasione che agli occhi di tutti sembra essere stata sprecata. I problemi riscontrati e le gravi lacune sono state evidenziate molto bene nella relazione del Sindaco uscente.
In questo blog sono pubblicate alcune delle pagine di storia politica fatta da alcuni amministratori. Vi invitiamo a rileggerle.
Auspichiamo che i due nuovi candidati a Sindaco di questo Paese, Antonino Tutone e Francesco Aiello, siano in grado di convincere con un chiaro messaggio ed un chiaro programma, per chi votare.
Molti sono i temi caldi che li aspettano, ne sottolineiamo alcuni lasciando aperti i commenti per chi volesse aggiungerne degli altri:
i rifiuti, la scuola, le fognature, il piano regolatore, l’acqua, le contrade.
- I Rifiuti: in questi cinque anni appena passati abbiamo visto nascere e forse morire il Coinres, con un pesante fardello di soldi sperperati che pagheremo inesorabilmente euro su euro, bolletta su bolletta. Alcuni Comuni vicino al nostro, sono riusciti a far pagare meno nonostante non abbiano iniziano la raccolta differenziata: vedi Villafrati, Cefalà Diana, Misilmeri.
- La Scuola : abbiamo visto chiudere la Scuola Materna dell’infanzia perché, come scritto negli atti, è stata dichiarata inagibile e pericolante, abbiamo visto l’intraprendente volontà dell’amministrazione di abbatterla e ricostruirla a tutti i costi chiedendo ogni anno un finanziamento di un milione e centomila euro.
- Le Fognature: finalmente sono iniziati i lavori per la prima opera pubblica riguardante le strade e si spera anche le fognature del quartiere Pirainazzo. Non abbiamo però compreso se il progetto del depuratore e la relativa fognatura sono stati progettati e quando inizieranno i lavori.
- Il Piano Regolatore: è stato rifatto, ed il 16 febbraio 2010 adottato dal Consiglio Comunale, il 19 ottobre 2011 restituito dall’Assessorato Territorio ed Ambiente in quanto manca della Valutazione Ambientale Strategica, documento obbligatorio già dal 13 febbraio 2009.
- L’acqua: non si è riuscito a comprendere se a Casachella l’acqua c’è o non c’è, se i pozzi sono stati affidati alla APS o sono ancora nella gestione del Comune.
- Le Contrade: sono state fatte tante promesse e tante altre se ne faranno, vedi cartelli toponomastici, illuminazione, cisterne per approvvigionamento idrico potabile, manutenzione strade.
Invitiamo i candidati sindaci ad un confronto per spiegare quali soluzioni prospettano per risolvere questi problemi.
2 commenti:
A proposito di acqua:
"Il servizio idrico torna alla gestione pubblica"
Acqua, c'è l'ok della Commissione Ars.
Per leggere l'articolo...
Ma perchè nessuno a mai niente da dire quando si fanno delle domande specifiche????????? silenzio pre elettorale ??? mi sembra un po presto!!!!!!!!!!!!
Posta un commento
Tutti gli utenti possono manifestare il proprio pensiero nelle varie sezioni del blog Bolognetta News.
Ferma restando la piena libertà di ognuno di esprimere la propria opinione su fatti che possano interessare la collettività o sugli argomenti specifici da noi proposti, i contributi non dovranno in alcun caso essere in contrasto con norme di legge, con la morale corrente e con il buon gusto.
Ad esempio, i commenti e i nickname non dovranno contenere:
- espressioni volgari o scurrili;
- offese razziali o verso qualsiasi credo o sentimento religioso;
- esaltazioni o istigazioni alla violenza.
I contributi che risulteranno in contrasto con i principi esposti non verranno pubblicati.
AVVISO: dopo aver scritto il commento andate su:
Commenta come: e cliccate sulla freccia e scegliete Nome/URL ed inserite il vostro nome o nickname e cliccate su Continua. Ecco fatto. Se invece avete un indirizzo email su GOOGLE potete autenticarvi con le vostre credenziali. In tal modo il commento sarà autentico con il vostro vero nome e cognome.