La tassa sui rifiuti e il rimborso dell’Iva

La Cassazione ha finalmente stabilito che la tassa sui rifiuti solidi urbani è di fatto una tassa e non una tariffa: di conseguenza è stata applicata l’IVA su un importo a cui non andava applicata in quanto “tassa”.
Pertanto, tutti gli utenti hanno diritto al rimborso del 10% dei 10 anni retroattivi.
Inoltre, visitando il sito di Federconsumatori si evince che chi chiede il rimborso, che come al solito arriverà molto lentamente, bloccherà di fatto l’Iva sulle fatture prossime. Chi non lo farà continuerà a pagare tutto come prima perché, come al solito, in Italia non tutti conoscono i propri diritti.
ATTENZIONE:
La Tarsu di Bolognetta arriva senza Iva, c'è però da verificare se l'amministrazione paga al Coinres la quota di gestione con l'Iva FACENDOLA POI DI FATTO PAGARE NELLE BOLLETTE.
5 commenti:
C'è un solo sistema per abbassare la Tassa sull'immondizia: DENTRO LA CABINA ELETTORALE , CAMBIARE AMMINISTRAZIONE, scegliere gente capace che si aggiorni non su come non fregare Dio e Popolo, ma far risparmiare il Comune perchè oramai le spese del Comune li tiriamo fuori NOI.....
Mandiamo a casa questi lupi o nel futuro immediato, ci toccherà scegliere se:
correre ad asciugare i nostri già scarsi risparmi
o
correre con i forconi fra le mani
Anonimo l'immondizia te la paga Titone se diventa sindaco????????
No ma di sicuro i prossimi anni la pagheremo molto meno, magari evitando feste dispendiose in un momento di crisi dove quei soldi si potevano sfruttare per cose molto piu' inportanti .
Preghiamo di scrivere eventuali commenti su
http://bolognettanews.blogspot.com/p/tarsu-2012.html
Non sono consentiti nuovi commenti.