Pagine

mercoledì 8 febbraio 2012

INCONTRO CON I RESPONSABILI DELLA PROTEZIONE CIVILE DI ZONA

Presentazione dell' Associazione Servizi Protezione Civile e Sociale S.P.C.S.
Bolognetta (PA) 03/02/2012
Il primo passo da compiere consiste nel comprendere che il vivere in un ambiente, sicuro e sano, è un diritto dei cittadini e, allo stesso tempo, un dovere il preservarlo. E’ proprio questo l’argomento cardine sul quale ieri 03/02/2011 l’Associazione S.P.C.S nella piena
consapevolezza che ogni cittadino deve essere parte attiva del sistema Protezione Civile ha dato inizio con questo incontro alla propria presentazione nel territorio della Provincia di Palermo.
Tutte le attività infatti volte alla salvaguardia di questo diritto (diritto alla vita, ai beni, alla proprietà....), sono azioni che rientrano nelle competenze delle Protezione Civile. Da questo semplice concetto ne deriva che l'elemento stato ( in tutte le sue possibili declinazioni) e l'elemento Protezione Civile siano fortemente collegati tra loro. Meglio ancora, la società stessa non può essere scissa dal concetto di Protezione Civile. Comprendere cosa significa Protezione Civile significa affrontare due aree tematiche Ambiente e Società.... Ogni cittadino deve essere parte attiva di questo sistema.
L’incontro, stante l’importanza dei temi trattati e stato partecipato oltre che da un nutrito numero di persone anche da alcuni esponenti politici del territorio di Bolognetta nonché dal Dott. Girolamo Crivello in qualità di Coordinatore della Direzione di Protezione Civile della Provincia di Palermo.
Cordialmente
Ardizzone Guido - S.P.C.S.
Per maggiori chiarimenti, informazioni o iscrizioni rivolgersi al consigliere comunale Gaetano Grassadonia.

14 commenti:

Marco ha detto...

Bella iniziativa davvero! Finalmente i nostri guai sono finiti. Adesso possiamo richiedere l'aiuto della protezione civile per liberarci da questa zavorra pseudo-politica che occupa abusivamente il Comune di Bolognetta.

Staff Bolognetta news ha detto...

"Marco"..è mai possibile che anche un semplice avviso per la ricerca di volontari di un servizio di pubblica utilità debba strasformarsi in inutile polemica a carattere politico???? E ancora siamo all'inizio !!!!!!!

Marco ha detto...

Ma come siete permalosi voi del Staff! Più che polemica, intendevo fare una battuta.
Comunque avrei una domanda da fare: Esiste ancora il gruppo della protezione civile istituito a Bolognetta? Se si, come mai non c'é alcuno accenno nel post?
E ancora. Come non vedere lo scopo politico nella riunione organizzata presso il comitato elettorale del candidato a sindaco Tutone. E chi sono questi "esponenti politici del territorio di Bolognetta"? Vi riferite per caso, ma solo per caso... a Grassadonia?

Anonimo ha detto...

C'è qualcosa di male,nel voler fare qualcosa di buono,per la comunità? Grassadonia è riuscito ad organizzare qualcosa alla quale,altri non hanno pensato,Gaetano fa parte della Confraternita della Misericordia di Marineo ,come Volontario,soccorritore,ambulanziere...e della protezione Civile,sempre di Marineo...e ha pensato di far attivare in questo senso anche i nostri compaesani,ha chiesto la collaborazione di persone competenti e la riunione non poteva farsi certo nel salotto di casa!o no? Se poi è discriminante,il fatto di essere uno dei probabili candidati alle prossime elezioni comunali...allora "campa cavallo!.." Se tu hai qualche idea costruttiva,perchè non cerchi di realizzarla,perchè non ti attivi,invece di crriticare chi cerca,nel limite delle proprie capacità di migliorare le cose? o meglio,qualcosa? (non allarghiamoci più di tanto!)...Conosci quel film..."Armiamici e...partite???"....

Anonimo ha detto...

CARISSIMO CONSIGLIERE (a convenienza)GAETANO GRASSADONIA,A PROPOSITO DELL'ARTICOLO SULLA PROTEZIONE CIVILE,VOLEVO SOLO RICORDARTI CHE NON MOLTO TEMPO FA ANCHE TU ERI ENTRATO A FAR PARTE DELL'ASSOCIAZIONE DI PROTEZIONE CIVILE DI BOLOGNETTA ,NATA CIRCA 20 ANNI FA,MA SEI RIMASTO A FARNE PARTE PER POCHISSIMO TEMPO E IN QUEL POCO TEMPO RIMASTO NON TI ABBIAMO MAI VISTO IN SEDE......HAI PREFERITO FARE VOLONTARIATO FUORI DA QUESTO COMUNE.................QUINDI MI SORGE SPONTANEA UNA DOMANDA,QUESTO SPIRITO DI SOLIDARIETA',DI VOLONTARIATO CHE VORRESTI FAR NASCERE NEL CUORE DEI BOLOGNETTESI TI E' MATURATO SOLO ADESSO? solo a qualche mese di distanza dalle future elezioni? per tanto ti dico che per fare volontariato non occorre pubblicità,anzi se volevi veramente fare volontariato potevi benissimo rivolgerti a coloro che già operano in questo settore da parecchi anni,e che di volontariato ne hanno fatto parecchio senza farsi nessuna pubblicità............il volontariato è sempre non a periodi,soprattutto quelli pre-elettorali

Anonimo ha detto...

bee dire ke la protezione civile esistente fa volontariato e quanto dire a parte x la festa e per le processioni quando si vedono mai? nel lontano 1997 se non erro il ponte ke portava alla cooperativa ogliastro fu portato via da una piena del fiume ed 8 persone son rimaste bloccate dentro e se la son dovuti sbrigare da sole salendo per le montagne ke erano cascate di fango. e l'unica persona oltre i soci della cooperativa a dare una mano è stato natale lo bue. quindi non fatemi ridere con questa vostra aria da volontari . protezione civile e proloco= stessi elementi. giovanni

Anonimo ha detto...

A TUTTI I CITTADINI DI BOLOGNETTA
Si avvisa tutta la cittadinanza che l’Associazione DI VOLONTARIATO x la protezione civile e che sta x nascere nel nostro paese apre le iscrizioni x l'anno 2012-2013!!!!!!
Si potranno iscrivere i cittadini di età compresa tra i 15 e 60 anni.
Il modulo potrà essere reperibile presso la nostra sede politica in riferimento al candidato SINDACO ANTONIO TUTONE!! OPPURE FACENDO RIFERIMENTO AL CONSIGLIERE COMUNALE GAETANO GRASSADONIA E IVAN GARGANO X MAGGIORI CHIARIMENTI POTETE CHIAMARE IL 3272839757!! I MODULI DI ADESIONE POTETE TROVARLI PRESSO VENUSYA BEAUTY CENTER SITO IN VIA ALESSANDRO MANZONI ( EX C.DA PIRAINAZZO ANGOLO VIA BAUCINA 30) ivan

Anonimo ha detto...

Complimenti consigliere Grassadonia,
le scrivo che questa iniziativa sta nelle mie corde!
Al contrario da quanto è stato citato precedentemente da qualcuno che, le accusa di voler sfruttare questo momento storico Bolognettese pre-elettorale per pubblicizzare le nuove iniziative,personalmente le concordo questo movimento,proprio perchè i membri dell'attuale Protezione Civile si mobilitano solo ed esclusivamente durante le feste estive della comunità o sporadicamente per qualche evento o occasione importante! Il nostro ambiente Bolognettese è al degrado..gli anziani devono ricorrere a sostegni privati,pagando di tasca loro e nessuno si occupa di voler ricreare la comunità,con attività o iniziative che porterebbero movimento alle nostre strade! Questa è la realtà! Credo nelle nuove corporazioni e non ho più fiducia nelle vecchie, ormai anche "muffute" istituzioni.. vediamo sempre LE STESSE FACCE..IN OGNI VIAGGIO VERSO L'AMERICA O DI FRONTE I BAR E DAVANTI AL MUNICIPIO,tra un caffè e una sigaretta si chiacchiera e si pensa agli interessi personali!! Questa è la VERGOGNOSA REALTà BOLOGNETTESE!
Confido in le Grassadonia e a tutte le sue corporazioni,auguri e buona fortuna.. Saluti da una signora ,troppo anziana per scendere in piazza,Giulia!

arrabbiato ha detto...

GAETANONE....sei sempre lo stesso prendi in giro la gente.....la protezione civile a bolognetta esiste...ha una convenzione con il comune...la tua associazione che farà?un altra convenzione col comune?per gestirsi?se diventi ASSESSORE forse siiiiii..mi sa tanto che il tuo candidato a sindaco non ha le prospettive per farlo....

Dott.Antonino Tutone candidato a Sindaco ha detto...

Mi inserisco in questa discussione per chiarire alcuni punti e per ringraziare Gaetano Grassadonia per l'incontro con l'associazione di volontariato tenutosi a Bolognetta.
In primis la riunione della SPCS si è tenuta presso i locali del mio comitato elettorale per l'impossibilità ad avere a disposizione altri locali,inoltre l'associazione di volontariato non nasce in contrapposizione con quella già esistente ma vuole collaborare e interagire con questa, come esposto durante la riunione dal presidente della SPCS.Per concludere ad Arrabiato del 14/02 il suo riferimento alla convezione con il Comune è molto interessante ed esaustiva,si capisce che già esiste questa convenzione ed anche chi ne sia il beneficiario. Ma devo anche dire che non solo sono il candidato a Sindaco ma ho tutte le "prospettive" per fare il Sindaco anche grazie a Gaetano e a tutti gli amici che mi sostengono

Anonimo ha detto...

scusate la mia intromissione...ma vorrei rispondere all'anonimo del 13 febbraio per dire a questo/a signore/A di ringraziare DIO ogni giorno,così come lo facciamo noi della protezione civile di BOLOGNETTA,e di tanti paesi limitrofi, di indossare la nostra divisa soltanto (COME DICE LEI) per le feste e per le processioni...perchè se noi avessimo indossato, qui nel nostro paese, la nostra divisa per quello che in realtà essa rappresenta non sò chi oggi tra noi tutti sarebbe qui a scrivere e a leggere tutte queste chiacchiere......e colgo l'occasione per ricordare a coloro che non lo sapessero,che quando noi indossiamo la divisa nel nostro paese,lo facciamo per affiancare forze dell'ordine e polizia municipale,non per goderci le feste.....e continuando a rispondere a quell'anonimo del 13 febbraio vorrei dirle che dell'evento del ponte occorrevano i vigili del fuoco,e poi magari noi al loro fianco,anche se lei sta parlando di più di 15 anni fa e la protezione civile non era ancora addestrata per certi eventi,e poi vorrei chiederle c'era forse lei a spegnere incendi insieme ai vigili del fuoco durante tutte queste estati,o c'era forse lei 3 anni fa per l'alluvione che ci ha colti di sorpresa a soccorrere gente rimasta bloccata nelle loro case o per le strada e poi a togliere acqua e fango dalle strade,o ancora c'era lei in Umbria,in Molise, all'Aquila,a San Giuliano ,in Kosovo........io non l'ho vista ....quindi quando qualcuno parla della protezione civile di bolognetta lo inviterei a togliersi tanto di cappello.....e se dubitate ancora del nostro operato chiedete direttamente a quelle persone che ancora oggi ci scrivono e ci telefonano da quelle città dove NOI siamo andati a soccorrerli...o meglio ancora chiedete al nostro parroco che è stata per alcune volte testimone oculare di ciò che noi facciamo......per quanto riguarda il resto le dico che la nostra associazione non è un élite alla quale solo poche persone possono partecipare ma è sempre stata aperta a tutti coloro che ne hanno voluto far parte....e visto la sua ignoranza in materia le dico che non c'è nessun collegamento tra noi e la pro-loco....e se lei vede le stesse facce sarà solo perchè in questo paese le persone che vogliono fare qualcosa animati solo da spirito di buona volontà sono sempre le stesse....si risvolti le maniche e venga a lavorare pure lei....invece di sparare cavolate.......invece a lei signora anonima del 14 febbraio rispondo che per fare certe opere occorrono le associazioni umanitarie non quelle di protezione civile....ma ciò non esclude il fatto che tutte quelle volte che qualcuno ha chiesto il nostro aiuto,in questo senso,noi non siamo andati, quindi prima di parlare a vanvera si informi meglio,e per tanto le dico di "mettici pani n'mucca" non veleno....

Anonimo ha detto...

arrabbiato!! parlo con te.....invece di parlare con gaetano...parla con me!!!! che ti delucido io....se vuoi!!!!!! ivan

arrabbiata ha detto...

sei ivan sciortino o stassi....se sei sciortino non sapevo che volevi fare volontariato..se stassi credevo ci fosse già la protezione civile in cui il capo è tuo padre....comunque cosa volete fare?visto che già esiste?ciao..

Staff Bolognetta news ha detto...

Avviso ai Lettori:
Chiudiamo i commenti di questo Post, in quanto rileviamo che le conversazioni stanno per degenerare in una inutile polemica.
Vogliamo ricordare a tutti che il Servizio di Protezione Civile è fatto di volontari che sacrificano il loro tempo libero, tralasciando anche la famiglia, il lavoro e gli amici.
Di qualsiasi cosa si siano occupati, l’hanno fatto con spirito di sacrificio e senza interesse personale, proprio per il ruolo che contraddistingue i VOLONTARI.
Non intendiamo pertanto condividere ulteriori commenti provocatori né per il vecchio e primo gruppo della Protezione Civile di Bolognetta, presieduto degnamente da Giovanni Stassi, né per il nuovo gruppo “Associazione S.P.C.S”, a cui vanno i nostri migliori auguri.