E’ il primo stralcio di un progetto generale esecutivo per l’importo di un milione e mezzo di euro. L’impresa aggiudicataria è l’Ati Elcal srl e Sogemar srl di Favara. «La posa della prima pietra di queste opere - dice il sindaco (nella foto con i funzionari, i tecnici e i cittadini) - è la riprova tangibile del lavoro svolto con passione e impegno sin dall’insediamento di questa amministrazione. Raggiungere questi obiettivi gratifica noi e la popolazione e ci dà immensa soddisfazione».
A breve verranno consegnati i lavori per l’impianto di pubblica illuminazione nelle Contrade di Bolognetta, «fatto unico nella storia delle contrade» commenta il sindaco. Inoltre si procederà alla manutenzione delle strade interne ed esterne al comune; partiranno i lavori per il rifacimento del parco giochi “Falcone e Borsellino”; la manutenzione della villetta “San Giuseppe” e la manutenzione del monumento ai caduti per un importo complessivo di circa 450.000 euro.
Sono stati pure collaudati i quattro cantieri finanziarti dalla Regione per la sistemazione delle strade “Vecchia Trazzera” per Baucina, via Sturzo e “Passo di Fico” per un importo complessivo di 400.000 euro.
4 commenti:
queste opere a tre mesi dalle elezioni odorano tanto di propaganda. Comunque meglio tardi che mai. ma effettivamente quanto costerà?
poco, non sai fare le addizioni?
Ma poi di che propaganada parli?
I lavori li ha fatti finanziare il consigliere Grassadonia, aspirante portaborse dell'Onorevole Miccichè, grazie a quest'ultimo.
Non credo che l'abbia fatte spingere a Miccichè per far vincere l'ASCIESSCIORE Aiello!!!!
Ma quale approvazione? Che c'è la censura fascista?
Ma che blog libero è?
"Lavoro svolto con passione e impegno sin dall’insediamento di questa amministrazione." Ma di che caspita di lavoro stanno parlando? Cos'hanno fatto in questi 4 anni di mandato? NULLA! Ora, come per incanto iniziano i cantieri, a soli 3 mesi dalle elezioni... Ma chi vogliono prendere in giro? Bolognettesi non lasciatevi ingannare, è giunta l'ora di svegliarsi. Ci hanno fatto mille promesse e cos'è successo? Niente di niente. Scuola materna chiusa, campo di pallavolo chiuso (che tristezza!), niente fognature, niente strade, e la lista potrebbe continuare all'infinito. Il parco giochi del bivio sembra la foresta amazzonica. E di sicuro non sono necessari 200 mila euro per rimetterlo a nuovo! Ma vogliamo scherzare????????? Se solo si fosse fatta un pò più di manutenzione quel parco sarebbe ancora perfettamente agibile. Al solo pensiero che la gente ce ci amministra oggi potrebbe farlo ancora per altri 4 anni, mi vien da piangere. Bolognettesi cambiamo aria, diamoci una scossa, ridiamo una luce nuova a Bolognetta, dobbiamo farlo per i nostri figli....
Posta un commento
Tutti gli utenti possono manifestare il proprio pensiero nelle varie sezioni del blog Bolognetta News.
Ferma restando la piena libertà di ognuno di esprimere la propria opinione su fatti che possano interessare la collettività o sugli argomenti specifici da noi proposti, i contributi non dovranno in alcun caso essere in contrasto con norme di legge, con la morale corrente e con il buon gusto.
Ad esempio, i commenti e i nickname non dovranno contenere:
- espressioni volgari o scurrili;
- offese razziali o verso qualsiasi credo o sentimento religioso;
- esaltazioni o istigazioni alla violenza.
I contributi che risulteranno in contrasto con i principi esposti non verranno pubblicati.
AVVISO: dopo aver scritto il commento andate su:
Commenta come: e cliccate sulla freccia e scegliete Nome/URL ed inserite il vostro nome o nickname e cliccate su Continua. Ecco fatto. Se invece avete un indirizzo email su GOOGLE potete autenticarvi con le vostre credenziali. In tal modo il commento sarà autentico con il vostro vero nome e cognome.